
il percorso a piedi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
il percorso a piedi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
il percorso in mountain bike

!! Aggiornamenti 02 giugno !! Seguono le informazioni sulle varianti che interessano la Via della Lana e della Seta in alcuni punti, gli unici colpiti durante le ultime piogge e conseguenti frane. I tratti più critici riguardano la tappa Sasso Marconi - Grizzana per la quale vi preghiamo di seguire le indicazioni riportate nel PDF scaricabile fino a nuove comunicazioni. Il resto del percorso non presenta criticità, fatta salva la solita attenzione al fango che naturalmente si crea dopo abbondanti piogge. A breve sarà aggiornata anche l'app ufficiale walk plus con tutte le indicazioni
Per qualsiasi domanda, vi invitiamo a contattarci ai numeri 051 658 3109 - 379 113 54 32 o via mail a info@viadellalanaedellaseta.com
SCARICA IL PDF CON LE VARIANTI
La Via della Lana e della Seta su due ruote non va sottovalutata, è un percorso da non improvvisare ma da intraprendere solo con un buon allenamento alle spalle. Dislivelli, diversi tipi di tracciato, lunghezza delle tappe: bisogna partire con consapevolezza per non trasformare il viaggio in una disavventura.
​
Il percorso è già percorribile ma stiamo ancora lavorando per definire quello ottimale, presto saranno disponibili le tracce MTB e potrai richiederle a info@viadellalanaedellaseta.com
Tradizionalmente la consigliamo suddivisa in 3 tappe (sia con partenza da Bologna che da Prato), sono tutte di una quarantina di chilometri circa, scorri lo slideshow per vederne la suddivisione: