top of page
favicon

B&B Il Bizzo

IMG_20251004_131444 - tommaso melloni.jpg

B&B Il Bizzo

Via Battedizzo 17 Sasso Marconi 40037 (BO)

Tel. +39 3791758887

Info@ilbizzo-badolo.it

WEB

Ci trovi QUI!

CIN: IT037057C1U47WBPY6

Nel cuore delle colline bolognesi, Il Bizzo è un B&B ricavato da una vecchia stalla, oggi trasformata in una casa accogliente immersa nella quiete della campagna. Siamo lungo la Via degli Dei e la Via della Lana e della Seta, tappa ideale per chi ama il trekking, la natura e il vivere lento. Spazi curati, atmosfera familiare e tanto verde: qui ogni soggiorno è un invito a rilassarsi e riscoprire le cose semplici.
Il B&B ha la flosofia di far sentire i suoi ospiti "più comodi possibile, nel minor tempo possibile".
- Check-in Veloce e Flessibile: è richiesto un orario di arrivo approssimativo (soprattutto se è tardi), in modo da potervi accogliere senza attese.
- Spazio per l'Attrezzatura: è a disposizione un'area dedicata dove poter riporre in sicurezza zaini, bastoncini e, se necessario, un posto per far asciugare scarponi e vestiti, per far sì che l'attrezzatura sia pronta per la tappa successiva.
- Comfort della Camera: lenzuola pulite e morbide, una doccia calda per il comfort di fine cammino. Il B&B presta massima priorità alla pulizia e al comfort.

Il B&B ha anche dei servizi specifici pensati appositamente per il camminatore:
- i contatti utili (farmacia, negozi alimentari, soccorso in caso di emergenza).
- il nostro timbro per certificare il vostro passaggio.
- La Cena e il Menù del Camminatore: Dopo una giornata di fatica, il corpo ha bisogno di energia. Possibilità di una cena semplice ma sostanziosa o possibilità di farsi consigliare i migliori ristoranti o trattorie con un "menù del viandante" a prezzo convenzionato. 
- La colazione è il carburante per la tappa successiva: il B&B la propone abbondante e a orari flessibili.
- Orario Anticipato: se c'è la necessità di partire all'alba basta informare i gestori che sono disponibili a preparare le colazione anticipata o di fornire un "pacco colazione" da asporto.
- Nutrizione Sostanziosa: attenzione per le materie prime e i prodotti proposti. Pane fresco, miele, marmellate fatte in casa, frutta, yogurt, ma anche opzioni salate per fare il pieno di proteine e carboidrati essenziali per il cammino.

 

Per i gestori, "l'accoglienza per noi è una questione di cuore. Un camminatore è un viaggiatore speciale, che cerca un'esperienza autentica.
Vi chiedo solo due piccole cose in cambio, che fanno parte dello spirito del cammino:
Rispetto e Condivisione: Condividete gli spazi comuni con gli altri ospiti in un clima di rispetto e tranquillità.
Lasciate un Segno: Se vi siete trovati bene, lasciate un commento sul nostro "Libro del Camminatore". Le vostre parole sono il nostro più grande incoraggiamento e un aiuto per chi arriverà dopo di voi."

 

INFORMAZIONI UTILI:

La struttura si trova a: 1 - 2 km dal percorso

Lingue parlate: Inglese, Francese, Spagnolo

Servizi: Connessione wi-fi, Possibilità di pernottare in tenda nelle  aree esterne della struttura  (giardino), Disponibilità ad a prendere e riportare i clienti in prossimità del percorso, pranzi al sacco per il camminatore

logo bo modena.JPG
prato.png
comune prato.JPG

Comune di Prato

loghi-1.png

Comune di Bologna

ucap.JPG

Unione Comuni Appennino Bolognese

UCVcolori.tif

Unione Comuni

Val Bisenzio

casalecchio.png

Comune di

Casalecchio di Reno

sasso.png

Comune di

Sasso Marconi

marzabotto.JPG

Comune di

Marzabotto

Senza titolo-2.png

Comune di

Vernio

cantagallo.png

Comune di

Cantagallo

vaiano.png

Comune di

Vaiano

grizzana.JPG

Comune di

Grizzana Morandi

camugnano.JPG

Comune di

Camugnano

loghi-3.JPG
castiglione.JPG

Comune di

Castiglione dei Pepoli

loghi-3.JPG

sito realizzato da

appenninoslow_trasparente.png
bottom of page