top of page

da Prato a Bologna

logo bassa risoluzione bianco.png

Il cammino parte da Prato, capitale italiana del tessile ed arriva a Bologna, importante centro produttivo della seta.

Partendo da Prato si ammira la vista del Cavalciotto, affascinante esempio di archeologia industriale, che si snoda con i suoi 53 km di gore fino al fiume Ombrone. A Bologna si arriva a Casalecchio sul Reno dove la Chiusa vi si presenta in tutta la sua imponenza.

​

Partirete a piedi attraverso 130 km di cammino mozzafiato e suggestivo alla scoperta di un antichissimo asse industriale chi ora vi svela il suo incantevole volto storico e naturale.

Prato lungo Bisenzio.jpg

I tappa

da Prato a Vaiano

Lunghezza tappa: 22 km; Dislivello +900; -1000. Durata: 7/8 ore.

Dal centro di Prato ci si incammina alla volta della prima salita alla Calvana, in direzione della prima meta, Vaiano, centro di storica importanza tessile ed industriale.

II

tappa

continua la I tappa
logo bo modena.JPG
prato.png
comune prato.JPG

Comune di Prato

loghi-1.png

Comune di Bologna

ucap.JPG

Unione Comuni Appennino Bolognese

UCVcolori.tif

Unione Comuni

Val Bisenzio

casalecchio.png

Comune di

Casalecchio di Reno

sasso.png

Comune di

Sasso Marconi

marzabotto.JPG

Comune di

Marzabotto

Senza titolo-2.png

Comune di

Vernio

cantagallo.png

Comune di

Cantagallo

vaiano.png

Comune di

Vaiano

grizzana.JPG

Comune di

Grizzana Morandi

camugnano.JPG

Comune di

Camugnano

loghi-3.JPG
castiglione.JPG

Comune di

Castiglione dei Pepoli

loghi-3.JPG

sito realizzato da

appenninoslow_trasparente.png
bottom of page