top of page

NEWS - Celebrazioni del 25 aprile a Monte Sole

Si avvicinano le celebrazioni del 25 aprile e questa data ci porta nelle nostre terre, a Monte Sole.

Come sapete, le terre della Via della Lana e della Seta sono fortemente legate alla storia e alla memoria: chilometri e chilometri di sentieri attraversano il Parco Storico e i luoghi dove la Seconda Guerra Mondiale ha lasciato profonde cicatrici e come ogni anno rinnoviamo l'invito a partecipare alla giornata del 25 aprile, con il suo ricchissimo calendario, che potete scoprire qui di seguito.



Testo e info dall'evento facebook su questo link: https://www.facebook.com/events/1178131110214561?ref=newsfeed


La Festa della Liberazione a Monte Sole.

Un programma di eventi a ingresso libero tra storia, memoria, attualità, mostre fotografiche, dibattiti, interviste, letteratura, teatro, laboratori e musica Per raccontare, ricordare, condividere e far vivere oggi i valori della Resistenza italiana e i principi della nostra Costituzione.


Giovedì 25 Aprile:

PERCORSI ANTIFASCISTI:

▫️MONZUNO Ore 08:30 | deposizione Corone con BANDA BIGNARDI

▫️CASALECCHIO DI RENO Ore 09:00 | Partenza percorso in bicicletta per raggiungere Monte Sole a cura del progetto RUOTA LIBERA TUTTI. Ritrovo presso Parco Talon, di fronte la Chiesa di San Martino. Per info e iscrizione obbligatoria scrivere alla pagina Instagram @ruotaliberatutti oppure: https://www.meetup.com/ruota-libera-tutti/events/300329068/

▫️VADO Ore 09:00 | Commemorazione con BANDA BIGNARDI

▫️MARZABOTTO Ore 09:30 | Deposizione corone al Sacrario ai Caduti

▫️SAN MARTINO DI MONTE SOLE Ore 09:30 | Concerto Cori LE CHEMIN DES FEMMES e LE CORE

Ore 10:00 | Funzione religiosa della “Piccola Famiglia dell’Annunziata”

A seguire - Interventi di:

VALTER CARDI - Presidente Comitato Onoranze Caduti di Marzabotto

VALENTINA CUPPI - Sindaca di Marzabotto

MAURIZIO LANDINI -Segretario generale CGIL

Spettacolo di ANDREA PENNACCHI - “MIO PADRE - appunti sulla guerra civile”

Saluti di ANPI MARZABOTTO - Sezione Amedeo Nerozzi

Ore 12:00 | Spettacolo "Perché?" a cura delle ragazze e dei ragazzi della scuola secondaria di Marzabotto

▫️PRATO DEL POGGIOLO dalle ore 13:00

MARAKATIMBA

Spettacolo: “Storie di Antifascismo senza retorica” di MAX COLLINI E JUCCA REVERBERI

Concerti di: WUNDER TANDEM • EXTRALISCIO

After live: DJSET GRISSINO

After party: DJSET ROBEMISTE • GHETTO ZDAURE

Presenta RACHELE COPPARONI, speaker e redattrice culturale di Radio Città Fujiko

Sul palco, intervento delle lavoratrici de “La Perla” e della Piccola Famiglia dell'Annunziata "per il cessate il fuoco a Gaza"

Ore 15:00 | “Una radice di speranza per una fioritura di Pace”

Piantumazione di alberi da frutto in ricordo dei bambini

di Monte Sole, a cura di SPI CGIL

▫️ YURTA DEL POGGIOLO "Irma Bandiera" Tutto il giorno | Mostra Fotografica "Sguardi Resistenti"

▫️SCUOLA DI PACE DI MONTE SOLE Ore 12:30 | Partenza Sentiero Partigiano con canti e musica del CORO FARTHAN e BANDA RONCATI

Ore 14:00 | Partenza visita ai luoghi del memoriale

Ore 15:00 | Spettacolo “Il secolo è mobile” di GABRIELE DEL GRANDE. Viaggio per immagini e parole nella storia e nel futuro delle migrazioni in Europa. Prodotto da Zalab in collaborazione con Cinema Zero

▫️CAPRARA Ore 14:00 | Balli popolari con LA GALOPPA e FRAGOLA E TEMPESTA

▫️CASAGLIA Ore 15:45 | Intervento di STEFANO BONACCINI, Presidente della Regione Emilia Romagna

Ore 16:00 | Spettacolo: “Il Duce Delinquente” con ALDO CAZZULLO & MONI OVADIA

Il parcheggio macchine può essere utilizzato fino ad esaurimento dei posti.

Gli accessi verranno chiusi non appena il parcheggio si sarà riempito.

L'orario di chiusura delle strade è fissato per le ore 10:00 circa.

La Festa si può raggiungere anche con il treno: da Bologna Centrale a Pian di Venola. Da qui è possibile prendere la Navetta per arrivare a Monte Sole. Sono assicurate navette tutto il giorno dalle 09:30 alle 19:30 collegate dalla Stazione fino al Parcheggio di Monte Sole (sulle navette non è possibile salire a bordo con animali).


Venerdì 26 aprile

LAMA DI RENO - Cellulosa Dalle ore 18:30 concerto dei GANG

A seguire proiezione docu-film “I MIEI SETTE PADRI” incontro con Adelmo Cervi e Liliana Davì.

Modera Andrea Marchi - Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto e Manuel Mesoraca ANPI Marzabotto.


Sabato 27 aprile

MONTE SOLE “Festa della Resistenza” ANPI di Marzabotto - sezione A.Nerozzi

Comentários


logo bo modena.JPG
prato.png
comune prato.JPG

Comune di Prato

loghi-1.png

Comune di Bologna

ucap.JPG

Unione Comuni Appennino Bolognese

UCVcolori.tif

Unione Comuni

Val Bisenzio

casalecchio.png

Comune di

Casalecchio di Reno

sasso.png

Comune di

Sasso Marconi

marzabotto.JPG

Comune di

Marzabotto

Senza titolo-2.png

Comune di

Vernio

cantagallo.png

Comune di

Cantagallo

vaiano.png

Comune di

Vaiano

grizzana.JPG

Comune di

Grizzana Morandi

camugnano.JPG

Comune di

Camugnano

loghi-3.JPG
castiglione.JPG

Comune di

Castiglione dei Pepoli

loghi-3.JPG

sito realizzato da

appenninoslow_trasparente.png
bottom of page